
Sciopero a fine febbraio. I commercialisti vanno verso un’astensione di otto giorni dal 28 febbraio al 7 marzo, che di fatto riguarderà la dichiarazione Iva (in scadenza nel 2017 proprio il 28 febbraio) e le udienze presso le Commissioni tributarie di primo e secondo grado. È l’annuncio arrivato al termine della manifestazione svoltasi a Roma a piazza Santi Apostoli e a cui hanno partecipato circa 3mila professionisti. Una manifestazione organizzata e proclamata da sette sigle sindacali: Adc, Aidc – Anc, Andoc, Unagraco, Ungdcec, Unico.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso sono gli otto nuovi adempimenti per la comunicazione dei dati Iva introdotti a regime dal decreto fiscale collegato alla manovra, anche se sono possibili correttivi come anticipato dal Sole 24 Ore oggi in edicola.
Articoli Correlati
-
Tuttolavoro: il 26 febbraio l'evento organizzato dal Sole 24 OreTuttolavoro il 26 febbraio, a Milano, l'evento organizzato dal Sole 24 Ore giunto alla nona edizione. Si svolgerà il 26 Febbraio presso la sede milanese del quotidiano, la nona edizione di Tuttolavoro, l’evento organizzato dal Sole 24 Ore. Le prospettive del mercato del lavoro alla luce dei nuovi incentivi e dell’esaurimento di quelli riconosciuti per le assunzioni effettuate nel 2015 e 2016, nonché le soluzioni per la flessibilità di accesso…
-
Pronto il manuale predisposto dal Consiglio nazionale dei commercialistiPronto il manuale predisposto dal Consiglio nazionale dei commercialisti per revisione legale nelle piccole imprese. Il Consiglio nazionale dei commercialisti in pubblica consultazione da domani, 18 gennaio, fino al prossimo 2 febbraio ha predisposto il documento dal titolo “Approccio metodologico alla revisione legale affidata al Collegio sindacale nelle imprese di minori dimensioni”. Le osservazioni potranno essere inviate alla casella di posta elettronica consultazione@commercialisti.it. Il volume propone una metodologia comune di riferimento applicabile dai professionisti,…
-
Nuovo regolamento per la formazione continua dei dottori commercialistiNuovo regolamento per la formazione professionale continua dei dottori commercialisti in vigore dal 1 gennaio 2018. E’ in vigore dal 1° gennaio 2018 il nuovo regolamento per la formazione professionale continua dei dottori commercialisti, approvato dal Consiglio nazionale nella seduta di ottobre 2017. Il documento è stato poi trasmesso nel dicembre 2017 al ministero della Giustizia per l’acquisizione del parere favorevole. Il testo del regolamento è stato pubblicato nel Bollettino del Ministero della Giustizia…